Calcolatore
di proteine: 🎯

Quante proteine devo assumere al giorno?

Ricorda 💡
Il tuo corpo non necessita di proteine. Necessita di aminoacidi essenziali. Questo calcolatore di proteine stima la quantità giornaliera di proteine necessarie per soddisfare il tuo fabbisogno quotidiano.

Calcola la tua dose giornaliera consigliata 🤩

Ci impegniamo affinché dai nostri calcoli risulti la dose giornaliera consigliata di smart protein perfettamente in linea con le tue esigenze personali.

Calcola la tua dose giornaliera consigliata 🤩

Ci impegniamo affinché dai nostri calcoli risulti la dose giornaliera consigliata di smart protein perfettamente in linea con le tue esigenze personali.
cm
anni
kg

Sovrappeso / sottopeso

Informazioni aggiuntive

Gravidanza / Allattamento

Disturbo a carico della tiroide

Alimentazione interamente vegana

grammi
pezzo
Pill
Con SMART PROTEIN hai a tua disposizione una fonte proteica pura a soli 0€ / Giorno
Passo 1 di 2

L'essenza delle proteine. La tua fonte quotidiana, mai così pratica.

Bestseller n.
🥇

proteine ​​intelligenti


elementi proteici intelligenti per la tua salute

Contenuto: 188 g | Mostra gli ingredienti
Prezzo scontato34,95 €
Confezione singola |
Tasse incluse. Spedizione calcolata alla cassa.
|
185,90 €/kg

La tua scorta quotidiana senza dover ricorrere a frullati riempienti lo stomaco o ad altri sostituti del pasto.




  • semplice, sicuro, per tutti i giorni

  • privo di additivi o aromi artificiali

  • ottenuto dalla fermentazione

  • Vegano e prodotto in Germania

Quantità: 1 Flacone
Sconto sulla quantità
  • disponibile con spedizione Premium DHL: ca Giorni lavorativi (DE)

    1-2
Spedizione gratuita a partire da 49 €

Prova senza preoccupazioni, con la garanzia di tutti i giorni .
Insoddisfatto? Ti verranno restituiti i soldi.
Semplice e senza complicazioni.

Quali sono i fattoriche determinano il fabbisogno proteico giornaliero?

Il fabbisogno proteico dipende da diversi fattori. Un atleta professionista generalmente necessita di una quantità maggiore di proteine rispetto a chi pratica sport solo occasionalmente o non lo pratica affatto. Anche età e peso corporeo giocano un ruolo cruciale. Il calcolo del tuo fabbisogno proteico giornaliero si basa quindi sui seguenti fattori:

Il tuo fabbisogno proteico dipende in gran parte dal tuo livello di attività fisica. Maggiore è lo sforzo a cui sottoponi il tuo corpo praticando sport o svolgendo lavori usuranti, maggiore è la quantità di proteine di cui esso avrà bisogno. Spesso si cade nel presupposto errato che il fabbisogno proteico sia legato al conseguimento di obiettivi di allenamento e sviluppo di massa muscolare. Ma non è così. Anche chi pratica sport di resistenza necessita di un maggiore apporto proteico. E persino chi desidera perdere peso deve fornire al proprio corpo il giusto apporto di proteine per proteggere i muscoli. In caso contrario, il processo di riduzione interesserebbe non solo la massa grassa, ma anche la massa muscolare.

La corporatura non incide direttamente sulla quantità di proteine da assumere. Per calcolare il fabbisogno proteico, il dato relativo alla corporatura e/o statura deve essere messo in relazione con il dato relativo al peso corporeo. Una persona minuta ma con un peso elevato presenta presumibilmente un'alta percentuale di grasso corporeo. Ricorda: il grasso corporeo influisce minimamente sul fabbisogno proteico. Secondo la DGE, Società Tedesca di Nutrizione, una condizione di sovrappeso comporta un aumento del fabbisogno proteico di massimo 0,2 grammi per chilogrammo di peso corporeo.

In quanto elementi costitutivi del nostro corpo, le proteine possono essere paragonate a dei "mattoncini", fondamentali per il corretto svolgimento dei processi rigenerativi. Il nostro corpo ricorre infatti alle proteine per ricostruire i tessuti, e non solo in caso di lesioni esterne: anche muscoli, ossa e organi sono "cantieri" in continua evoluzione. La quantità di "mattoncini" dipende ovviamente dalle dimensioni del "cantiere". E il peso corporeo si conferma l'indicatore più importante in tal senso.

A ogni fase della vita corrispondono diversi processi di rigenerazione corporea. I bambini e gli adolescenti, trovandosi ancora in fase di crescita, presentano un fabbisogno proteico relativamente maggiore. Una volta raggiunta la fase di giovane-adulto, quando lo sviluppo è ormai completo, il fabbisogno diminuisce. A partire dai 50 anni circa, esso comincia nuovamente ad aumentare.

I numeri parlano da soli:
👏🏽 +100.000 clienti soddisfatti
Photo
Stars

« Un prodotto straordinario, grazie a cui mi sento decisamente meglio. »

Photo
Stars

« Da quando assumo smart protein, avverto una maggiore prontezza di spirito, mi vedo più in forma e ho più energia! »